Varietà | Pinot Nero 100% |
---|---|
Densità | 6.000 viti/ ha |
Maturità | 10 / 12 anni |
Altitudine | 500 slm |
Età vendemmia | Fine Agosto / Inizio Settembre |
Alcol | 13,5% |
Temperatura di servizio | 18° |
Formati | 750ml / Scatole 6 bott. |
PINOT NERO
IGT COLLI DELLA TOSCANA CENTRALE
Vino di medio corpo, di colore tenue dal rubino al granato, all’aranciato, ha come caratteristica saliente al naso la presenza di note decisamente fruttate.

Specifiche del vinoNote di degustazione
I profumi in questo vino sono delicati e fini, note erbacee e vegetali, quali menta, foglia di pomodoro e aneto, frutti a bacca rossa, ciliegia, lampone, fragola e mirtillo. Prodotto caratterizzato da elevata componente acida controbilanciata dal tenore alcolico; in bocca ritrova la frutta matura e confettura piu note speziate di sottobosco e cuoio, liquirizia e vaniglia. Abbinamento consigliato con primi piatti con sughi di carne, funghi o selvaggina, portate di carni rosse o selvaggina elaborate ma non eccessivamente succulente, in salmì, al forno o in casseruola.
La nostra storiaUna famiglia di vigneti e vino
L’azienda agricola Collelungo produce Chianti Classico nel cuore di questa rinomata zona vitivinicola italiana.
Sorge ad un’altitudine media di 540 metri s.l.m.
La struttura del terreno nasce dal disfacimento di rocce di alberese e di galestro ed è ricchissima di scheletro sassoso, con scarsa capacità di ritenzione idrica. Le bassissime rese per ettaro concentrano gli aromi in modo sorprendente. Data la particolare natura del terreno che rende quasi impossibile la meccanizzazione, nella vigna tutte le operazioni colturali vengono eseguite manualmente; anche la vendemmia è fatta completamente a mano, in questo modo solo le uve migliori potranno fregiarsi del marchio Cattelan.
